2019

Nishinippon Business Forum

Si è conclusa con successo a Fukuoka la settima riunione del Nishinippon Business Forum, il Think Tank coordinato da Japan Italy Economic Federation (JIEF) con il patrocinio del Ministero degli affari esteri (MOFA) e del Ministero dell’conomia del Giappone (METI) e della Japan Business Federation.

Il Forum si riunisce dal 2013 con lo scopo di rafforzare la collaborazione tra Giappone e Italia, fornire una stretta interazione tra decisori di alto livello e costituire un osservatorio stabile sulle dinamiche economiche in atto tra i due paesi.

L’evento ha riunito una selezionata platea di 300 tra autorita` istituzionali, presidenti e top executives italiani e giapponesi. Hanno seguito i lavori l’ agenzia stampa DIRE (media partner), lo storico quotidiano giapponese Nishinippon Shimbun, Kyodo News e le reti televisive FBS, RKB, KBC e J:com.

I lavori si sono aperti con il consueto seminario introduttivo “Italia e Giappone, scenari e prospettive per nuove sinergie”, al quale sono seguite sessioni di incontri istituzionali, tavoli di lavoro e visite al territorio, durate i quali sono stati trattati i temi  dei rapporti politici e istituzionali Italia-Giappone; il trattato di libero scambio UE-Giappone (EPA); gli strumenti finanziari a sostegno dello sviluppo territoriale e del turismo rurale; imprese e startup.

Nel party di benvenuto il Forum ha accolto l’intervento di Alfredo Gavazzi, presidente della FIR Federazione Italiana Rugby e della squadra nazionale di rugby italiana, in Giappone per disputare i campionati mondiali.

Tra gli ospiti e relatori intervenuti: il presidente della Japan Italy Economic Federation e fondatore del forum Daniele Di Santo, l’Ambasciatore d’Italia Giorgio Starace e il Console Generale Luigi Diodati, il senatore Satoshi Oie, il deputato Makoto Oniki, il Governatore di Fukuoka Hiroshi Ogawa. Tra i relatori tecnici il senior economist di Nomura Securities Hideki Kishida, il deputy chief representative della Banca d’Italia a Tokyo Tiziana Soldano, l’esperto di mercato e rappresentante di Gourmet line Bernard Journo. Tra i relatori in video l’Assessore allo Sviluppo economico, Turismo e lavoro di Roma Capitale Carlo Cafarotti, il vice presidente di CIA Agricoltori Italiani Aldo Alberto e il direttore dell’agenzia di stampa DIRE Nicola Perrone.

  • 71201080 2426547680725896 130019745360510976 N
  • 1569836945102
  • IMG 20190924 200156
  • DSC02825
  • DSC02670
  • DSC02737
  • DSC02708
  • DSC02467 1
  • DSC01134
  • DSC02541
  • DSC03064
  • DSC02920
  • DSC03277
  • IMG 20190924 194008 1
  • IMG 20190924 162859 1
  • DSC02611
  • DSC02661
  • DSC02641
  • DSC02639
  • DSC02614
  • DSC02586
  • DSC02572
  • DSC02557
  • DSC02547
  • DSC01117
  • DSC01102
  • DSC01098
  • DSC01095
  • DSC01077
  • DSC01019
  • DSC01012
  • B6AF85C5 D8AF 430C 93CE 6D3022F655C4
  • IMG 20190924 194008
  • IMG 20190924 162859
  • DSC02893
  • DSC02862
  • DSC02839
  • DSC02810
  • DSC02786
  • DSC02763