Networking

jief globe tokyo2025

Incontro a Tokyo con il Ministro della Giustizia Keisuke Suzuki

Visita al Ministro della Giustizia del Giappone Keisuke Suzuki per parlare di politica economica, ambiente e sostenibilità. Da anni vicino ai lavori di Japan Italy Economc Federation, il ministro Suzuki è anche attivo sui temi ambientali, nel suo ruolo di segretario generale di Globe Japan (Global Legislators Organization for a Balanced Environment). Presenti all’incontro anche il presidente di Globe Italia Matteo Favero, i vertici dei consorzi italiani per il riciclo e la deputata giapponese Tomoko Abe.

Incontro a Tokyo con il Ministro della Giustizia Keisuke Suzuki Leggi tutto »

Jief Renisa 1024x576

SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA CON RENISA, LA RETE NAZIONALE DEGLI ISTITUTI AGRARI ITALIANI

È stato siglato a Roma un protocollo d’intesa tra Japan Italy Economic Federation (JIEF) e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Tecnici e Professionali Agrari, con lo scopo di promuovere lo scambio di conoscenze e di fornire strumenti formativi ai giovani dei due paesi in un settore strategico come quello dell’agricoltura. Grazie alla volontà dei due presidenti, Daniele Di Santo per JIEF e Patrizia Marini per RENISA, l’accordo consentirà di mettere a punto una serie di iniziative e di attività istituzionali finalizzate allo sviluppo di nuove competenze per i giovani e alla crescita del loro percorso di formazione in un contesto internazionale ad alto valore aggiunto, e di supportare gli istituti

SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA CON RENISA, LA RETE NAZIONALE DEGLI ISTITUTI AGRARI ITALIANI Leggi tutto »

DSCN0886 1024x768

Prima riunione operativa a Tokyo con il Future Food institute

Nella nostra sede di Tokyo il Vicepresidente Masatoshi Tanaka ha incontrato i delegati in Giappone del Future Food Institute, il direttore del branch giapponese Alessandro Fusco e la Global Corporate Affairs Lawyer Virginia Cepollina per uno scambio di vedute e una prima discussione sulle possibili sinergie con Japan Italy Economic Federation. Lo scorso mese il Future Food Institute e Japan Italy Economic Federation hanno siglato un memorandum d’intesa per il consolidamento delle relazioni istituzionali, economiche e accademiche tra Italia e Giappone e per la transizione verso un modello di sviluppo ecologico integrale allineato con gli SDGs.Il MOU prevede una ampia collaborazione e la condivisione di buone pratiche, competenze e opportunità

Prima riunione operativa a Tokyo con il Future Food institute Leggi tutto »

2023 06 20 AmbasciatoreSuzuki E PresidenteDiSanto E 1024x577

Pranzo di lavoro a Roma tra l’Ambasciatore Satoshi Suzuki e il Presidente Daniele Di Santo

Si e` svolto a Roma, presso la residenza dell’Ambasciatore del Giappone in Italia Satoshi Suzuki, un pranzo di lavoro tra S.E. Suzuki e il presidente Di Santo per uno scambio di idee e prospettive sulle relazioni tra Italia e Giappone. A conferma del ruolo di primo piano di Japan Italy Economic Federation sulla scena delle relazioni tra i due paesi, nel corso dell’incontro sono stati toccati anche temi cruciali quali la cooperazione economica nei vari settori strategici e la comunanza che lega Italia e Giappone quanto a sistema sociale e sfide da affrontare.

Pranzo di lavoro a Roma tra l’Ambasciatore Satoshi Suzuki e il Presidente Daniele Di Santo Leggi tutto »

JIEF FFI ROMA

Siglato a Roma memorandum tra Japan Italy Economic Federation e Future Food Insitute

La Japan Italy Economic Federation (JIEF) sceglie il Future Food Institute (FFI) come partner per il consolidamento delle relazioni istituzionali, economiche e accademiche tra Italia e Giappone e per la transizione verso un modello di sviluppo ecologico integrale allineato con gli SDGs.Grazie al memorandum siglato presso la sede di Roma della UNDP delle Nazioni Unite, che prevede una ampia collaborazione e la condivisione di buone pratiche, competenze e opportunità e due organizzazioni puntano a rafforzare il dialogo e favorire le ricerca di percorsi comuni e sinergie tra Italia e Giappone in tema di sostenibilità ambientale, sicurezza alimentare e sviluppo sostenibile.Future Food Institute, fondato a Bologna nel 2014 e attivo già

Siglato a Roma memorandum tra Japan Italy Economic Federation e Future Food Insitute Leggi tutto »

2023 03 07blogJIEF 1024x576

Incontro con l’On. Keisuke Suzuki alla Camera dei Rappresentanti

Il presidente Di Santo ricevuto dall’On. Keisuke Suzuki alla Camera dei Rappresentanti per un confronto sulle prossime iniziative della Japan Italy Economic Federation a sostegno del rilancio dei rapporti tra Italia e Giappone. Suzuki, già Viceministro degli Esteri e delle Finanze, è segretario generale di Globe Japan e dell’associazione interparlamentare per la FAO.

Incontro con l’On. Keisuke Suzuki alla Camera dei Rappresentanti Leggi tutto »

2023 02 04 JIEF 1024x597

Visita al capo del comitato di sicurezza della Camera dei Rappresentanti del Giappone

Il presidente Daniele Di Santo in visita al capo del Comitato di Sicurezza nazionale della Camera dei Rappresentati del Giappone l’On. Makoto Oniki. Al centro del lungo incontro alcuni dei temi chiave nella cooperazione tra Italia e Giappone quali ambiente, energia e difesa, a cui Japan Italy Economic Federation offrira` il suo contributo e la sua rete di relazioni.

Visita al capo del comitato di sicurezza della Camera dei Rappresentanti del Giappone Leggi tutto »

WhatsApp Image 2022 10 10 At 09.33.38 1

Dialogo su transizione ecologica e cultura alimentare a Koga City

Si è svolto nella città di Koga, a nord di Fukuoka, il dialogo tra il presidente Di Santo, il sindaco Kazuke Tanabe e il presidente del colosso dell’agrifood “Pietro” Yasuyuki Takahashi. All’interno dell’innovativo incubation center “kaiseikan”, realizzato dal comune per attrarre nuone aziende sul territorio, si è discusso di transizione ecologica, territorio e cultura alimentare tra Italia e Giappone.

Dialogo su transizione ecologica e cultura alimentare a Koga City Leggi tutto »

Daniele Di Santo Presidente JIEF e On. Makoto Oniki

Incontro con il neo capo della Commissione Sicurezza Makoto Oniki

Congratulazioni e auguri di buon lavoro all’On. Makoto Oniki, nuovo presidente della Commissione Sicurezza della Camera dei Rappresentanti del Giappone, amico dell’Italia e vicino ai lavori della Federazione. Nel suo nuovo incarico il presidente Oniki, che ha incontrato il presidente Di Santo in un meeting informale in cui ha consegnato in segno di amicizia la maglia ufficiale della federazione Italiana di Rugby firmata dai giocatori in campo nell’ultimo Torneo delle Sei Nazioni, sarà responsabile della revisione dei piani strategici nazionali e del budget destinato alla difesa.

Incontro con il neo capo della Commissione Sicurezza Makoto Oniki Leggi tutto »