FORUM 2022

FORUM ITALIA GIAPPONE 2022. AL CENTRO DELLA RIUNIONE DI APERTURA LAVORI LA TRANSIZIONE ECOLOGICA, CON LA NOVITA ASSOLUTA DELLA PARTECIPAZIONE CON OLOGRAMMA

15 dicembre 2022 - Tsunamachi Mitsui Club, Tokyo

Sviluppo di linee guida comuni su cui articolare progetti e sinergie in tema di transizione ecologica, un documento condiviso da presentare ai governi di Italia e Giappone e soluzioni pratiche per migliorare l’interscambio reciproco di prodotti, conoscenze ed eccellenze. Di questo si è discusso nella riunione di apertura del decimo Forum Italia-Giappone, organizzato da Japan Italy Economic Federation con la collaborazione per l’Italia di CIA Agricoltori Italiani.

La riunione, che si tiene annualmente dal 2013 con lo scopo di far incontrare e interagire decisori pubblici e privati di Italia e Giappone, mantenendo al contempo un osservatorio stabile e indipendente sulle dinamiche economiche e politiche tra i due paesi, ha ospitato gli interventi del fondatore e presidente Daniele Di Santo, dei referenti del gruppo di lavoro in Giappone, quali il capo del Comitato di Sicurezza Nazionale della Camera dei Rappresentanti Makoto Oniki, il Sen. Satoshi Oie, tesoriere della Commissione finanze e bilancio della Camera dei Consiglieri, e dell’ex vice ministro degli Esteri e presidente di Globe Japan l’On. Keisuke Suzuki.

Lato Italia, sono intervenuti Ermete Realacci, Presidente della Fondazione Symbola; Gianni Girotto, Coordinatore del Comitato per la Transizione Ecologica del M5S; Cristiano Fini, Presidente della CIA Agricoltori Italiani, il direttore generale del CREA Stefano Vaccari, il presidente di Globe Italia Matteo Favero. In collegamento da Roma, per la prima volta al mondo tramite ologramma in diretta in incontri istituzionali, la deputata esperta in transizione ecologica Chiara Braga si è collegata dalla Camera dei Deputati, apparendo in sala dove era in corso il dibattito come fosse presente fra i relatori, in modalità AR, realtà aumentata.

Per maggiori informazioni scarica: