DSC05001 2 1024x683

Missione all’Expo di Osaka con Globe Italia

Japan Italy Economic Federation in missione in Giappone in occasione dell’Expo di Osaka. Ospite nel padiglione Italia per l’evento “Italia incontra Giappone. Costruire comunità sostenibili per il futuro delle nostre vite”, dedicato al dialogo sui temi dell’economia circolare, il presidente della federazione Daniele Di Santo ha posto l’attenzione sugli spazi per una maggiore cooperazione tra Italia e Giappone sul tema ambiente. L’evento, organizzato dall’Associazione nazionale per il clima Globe Italia, e a cui hanno preso parte i consorzi Cobat, Conai, Comieco e Corepla, eccellenze italiane e leader in Europa, ha ospitato anche la presentazione dell’opera del Maestro Marco Nereo Rotelli da parte del co-curatore e policy analist del Ministero della Cultura Francesco Malfitano, sintesi espressiva della forza del Made in Italy e dei primati dell’economia circolare italiana.

“In questo delicato momento storico di incertezza e instabilità, l’EXPO di Osaka ha offerto una opportunità unica di incontro, di condivisione, in contrapposizione alle molte altre divisioni che si stanno consumando sui teatri di guerra ma anche nel commercio internazionale. L’opportunità che questo evento offre al sistema-paese Italia è anche quello di poter comunicare e far conoscere al Giappone alcune delle nostre eccellenze uniche, forse poco visibili e sicuramente poco visibili a loro, che sono opportunità uniche per nuove frontiere di collaborazione. Tra queste, penso proprio al riciclo, di cui abbiamo qui oggi i protagonisti italiani e leader in Europa”, ha dichiarato Di Santo nel suo intervento di saluto istituzionale.

“L’SDG 11 dell’Agenda ONU 2030 ha l’obiettivo di migliorare la sostenibilità, la sicurezza, l’inclusività e la resilienza delle città e delle comunità, puntando a trasformare i centri urbani in città sostenibili e ridurre l’inquinamento attraverso iniziative di rigenerazione e riqualificazione urbana, potenziando le aree verdi e il riciclo delle materie prime e preservare il patrimonio di ogni centro abitato. Tematica questa che sarà al centro del prossimo Green Expo del 2027, anch’esso organizzato qui in Giappone, a Yokohama”, ha aggiunto il presidente JIEF a margine dell’incontro.

La missione in Giappone è poi proseguita a Tokyo, con l’incontro con il direttore generale del Ministero dell’Ambiente giapponese Uchida per parlare di economia circolare, riciclo e per tracciare un confronto tra sistema italiano e giapponese.